Perchè la maggior parte delle diete
producono solo un effetto temporaneo? E ancora, perchè si ottiene
facilmente un effetto volano, con non solo la ripresa, ma addirittura
l'aumento del peso originale? La risposta a queste domande è
semplice ma spesso trascurata...
Il primo e madornale errore nel
considerare una dieta è farlo pensando si tratti di una semplice
questione calorico-matematica; in realtà, la dieta inizia nella
testa ed è lì che va sostenuta, e solo tenendo conto di questo
aspetto si può sperare di produrre risultati apprezzabili,
soprattutto nel lungo periodo.
Un dato spesso ignorato (volutamente
dai professionisti) è quello per il quale qualsiasi variazione di
dieta "gode" di un bonus di circa 2 settimane, nelle quali
il corpo si adatta al nuovo regime alimentare e durante il quale lo
stress prodotto dalla nuova condizione contribuisce alla perdita di
peso. Un altro errore molto comune (soprattutto nelle diete
home-made) è quello di credere che minore sia l'introito calorico
assunto e maggiore sarà la perdita di peso; questo concetto è
viziato dal principio, in quanto tratta l'organismo come se fosse un
semplice calcolatore, mentre come organismo biologico, nel momento in
cui andiamo ad assumere una quantità troppo bassa di calorie
rispetto al necessario, otteniamo risultati differenti da quelli di
una mera sommatoria: il cervello attiva una specie di "modalità
risparmio energetico", dove inizia a dosare meglio i consumi
(pensa che ci siano condizioni ostili e quindi inizia a proteggere le
nostre scorte energetiche), col risultato che si introduce meno del
dovuto ma si consuma altresì meno del normale, soprattutto per
quanto riguarda i grassi (e si diventa molto più nervosi in quanto
lo stress ed il risparmio energetico vanno ad inficiare anche la
nostra sfera neuro-psicologica).
In quest'ottica assume un ruolo
importante il concetto di "Peso Mentale"; il nostro corpo
ha una sorta di memoria fisiologica che registra un determinato peso,
che è quello che probabilmente ha tenuto per il periodo di tempo più
lungo e che considera normale, ed ogni sforzo di variare questo
valore si scontrerà sempre con tale Set Point ,ben definito ed al
quale il corpo tendenzialmente mira (motivo per il quale si oscilla
spesso attorno ad un peso ben definito) . Questo ovviamente non
significa che non si possa modificare tale condizione, ma
semplicemente che l'unico modo per farlo permanentemente è prenderne
assoluta coscienza e lavorare con costanza per "resettare"
questo valore e portarlo al livello che ci interessa.
Ovviamente questi non sono gli unici
motivi per cui le diete funzionano o meno, tuttavia sono
argomentazioni alle quali solitamente non viene data l'importanza
fondamentale che invece hanno, mentre viene data molta più rilevanza
al conteggio delle calorie che non sono solo un fattore soggettivo,
ma per molte persone limitante e stressante, con evidenti strascichi
successivi.
Per quanto riguarda invece l'effetto
volano, bisogna dare il giusto peso all'ambito che maggiormente lo
stimola, ovvero alla sfera psicologica, legata alla delusione; spesso
le diete sono generalizzate, preimpostate o autoregolamentate e
quindi, come tali (benchè ci saranno persone e professionisti più o
meno consci della problematica), si pongono obiettivi irreali e
metodologie insostenibili. Il risultato di questi regimi è spesso
discorde dalle aspettative individuali, e questo in determinati
soggetti crea un boomerang che non solo porta scoraggiati a
riprendere il peso perso, ma spesso addirittura a superarlo in preda
allo sconforto.
In parole povere, la dieta per la prova vestito di un giorno o per una breve vacanza, quindi per una perdita di peso a tempo determinato è una cosa; la dieta intesa come regime alimentare per ottenere risultati e benessere a lungo termine è invece tutta un'altra storia, che passa prima dalla mente piuttosto che dal corpo.
In parole povere, la dieta per la prova vestito di un giorno o per una breve vacanza, quindi per una perdita di peso a tempo determinato è una cosa; la dieta intesa come regime alimentare per ottenere risultati e benessere a lungo termine è invece tutta un'altra storia, che passa prima dalla mente piuttosto che dal corpo.
Nessun commento:
Posta un commento