Visto che è stagione, una bella ricetta gustosa a base di Cavolfiore!
-Ingredienti per 4 persone-
- 320 g di fusilli integrali
- 450 g di cavolfiore
- 2 spicchi di aglio
- 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 50 g di olive taggiasche
- una manciata di pomodori secchi
- un cucchiaio di capperi
- 2 mestoli di brodo vegetale (o acqua di cottura del cavolo)
- coriandolo/sale
1)Lavate e pulite con cura il cavolfiore, dividetelo in cimette molto piccole e lessatele al vapore per 20-25 minuti.
2)Fate saltare l'aglio in padella, unite le cimette di cavolfiore
lessate, mescolate e fate rosolare a fiamma alta per qualche minuto, poi
aggiungete del brodo o dell'acqua di cottura e lasciate a fuoco medio.
Potete decidere a questo punto di utilizzare una parte del cavolo per
fare una cremina da utilizzare come legante per la pasta, in tal caso
mettete a rosolare solo metà del cavolfiore appena lessato.
3)Prendete le olive taggiasche e snocciolatele, tagliate a pezzi i
pomodori secchi e aggiungete il tutto al cavolo sul fuoco, fate saltare
tutto insieme e se necessario aggiungete altro brodo per allungare la
cottura o insaporire ulteriormente; infine aggiungete i capperi e
spegnete il fuoco quando sarà evaporata la maggior parte del brodo,
togliete l'aglio.
4)Nel caso in cui abbiate deciso di procedere alla
crema di cavolfiore, tritate quello che avete messo da parte ed
aggiungete brodo sino ad ottenere la consistenza desiderata, infine
aggiungete la crema al resto del condimento.
5)Preparate la pasta e
unitela al condimento precedentemente preparato, fate insaporire
saltandola in padella direttamente e servite.
6)Vista la natura
molto saporita degli ingredienti, regolare a gusto di sale, io
personalmente ho utilizzato del coriandolo per dare un tocco in più ma è
anche ottima senza aggiunte di spezie.
Buon Appetito!
Nessun commento:
Posta un commento