Con il freddo e
gli sbalzi di temperatura il nostro corpo è soggetto a condizioni che
favoriscono l'insorgere dei classici malanni di stagione, come il
raffreddore e l'influenza; la cosa buona è che il miglior modo per affrontare
ed evitare queste fastidiose condizioni è quello di affidarsi ai cibi
della stagione stessa, che sono ricchi di sostanze adatte a preservare
la nostra salute!
Le crocifere:
perché ricche di sali minerali e vitamine, tra le quali l'ottima combinazione Ferro-vitamina C.
Gli agrumi e i kiwi:
perché ricchi di vitamine ed in particolare di vitamina C.
La frutta secca:
perché ricca di acidi grassi buoni (omega 3), che aiutano il
funzionamento del sistema immunitario, e della vitamina E, che agisce da
scudo grazie al suo forte effetto antiossidante.
I frutti e le verdure del gruppo giallo-arancio:
perchè ricche di beta-carotene e di vitamina A, presente in quantità
anche negli spinaci, che rinforzano il sistema immunitario oltre ad
avere un benefico effetto antiossidante.
Gli "antibiotici naturali" come aglio e cipolla:
da assumere con parsimonia per preservare intatta questa loro azione sull'organismo.
Le spezie, quali ad esempio curry e il peperoncino:
perché hanno effetti anti-infiammatori e vaso-dilatatori, oltre a liberare bene il naso.
In linea generale, frutta e verdura fungono da scudo verso questi
malanni, perchè ricche di antiossidanti che rinforzano le nostre difese e
contrastano l'azione negativa dei radicali liberi, che comprende
l'abbattimento delle difese immunitarie; in questo modo, le nostre
mucose sono più resistenti all'azione di virus e batteri.
Nessun commento:
Posta un commento