Dopo le classiche mangiate del Natale,
ecco qualche tisana per aiutare il nostro organismo a depurarsi ed a
riprendersi dal carico eccezionale delle feste con amici e
parenti!
- Tisana depurativa e diuretica con tarassaco, bardana e finocchio.
- Tisana depurativa e diuretica con tarassaco, bardana e finocchio.
Il tarassaco ha forti proprietà
depurative e digestive, la bardana purifica e drena ed il finocchio
coadiuva ambedue questi processi; questo tris di erbe ha quindi tutte
le caratteristiche per aiutarci a sistemare lo stomaco non solo
dopo le feste, ma ogni qual volta siamo appesantiti da un pasto
abbondante.
-Per due tazze versate nel quantitativo
di acqua adeguato, quando avrà raggiunto il bollore, un cucchiano
per ognuna di queste piante; lasciate sul fuoco basso mantenendo la
temperatura per una decina scarsa di minuti, filtrate e bevete.
- Tisana disintossicante allo zenzero,
con chiodi di garofano e limone.
Le tre piante di cui è composta questa
tisana hanno grandi proprietà digestive ed antibatteriche, aiutano
quindi il nostro organismo non solo a riprendersi dalle digestioni
difficili, ma altresì aiutano ad affrontare i malanni di stagione,
con la loro azione antisettica e analgesica. Questa tisana è inoltre molto
efficace per ridurre il gonfiore addominale.
-Per due tazze versate nel quantitativo di acqua adeguato, quando avrà raggiunto il bollore, sei fette sottili di zenzero fresco, uno o due chiodi di garofano e la scorza di mezzo limone (senza la parte bianca, altrimenti verrà amarognola); lasciate sul fuoco per 5 minuti, spegnete ed aggiungete il succo del mezzo limone. Filtrate e bevete. Se volete addolcire potete aggiungere un cucchiaino di sciroppo d'acero.
-Per due tazze versate nel quantitativo di acqua adeguato, quando avrà raggiunto il bollore, sei fette sottili di zenzero fresco, uno o due chiodi di garofano e la scorza di mezzo limone (senza la parte bianca, altrimenti verrà amarognola); lasciate sul fuoco per 5 minuti, spegnete ed aggiungete il succo del mezzo limone. Filtrate e bevete. Se volete addolcire potete aggiungere un cucchiaino di sciroppo d'acero.
- Tisana digestiva depurante alla
liquirizia, menta e anice stellato.
L'effetto digestivo di queste erbe è ottimo, ma la loro azione fornisce aiuto a tutte le fasi intestinali, riducendo gonfiore, coliche ed infiammazioni; inoltre, presentano un'altra qualità molto utile in questo periodo, ovvero sono droghe espettoranti, che aiutano l'eliminazione del muco dai bronchi, facilitando la ripresa dai fastidiosi malanni respiratori stagionali.
L'effetto digestivo di queste erbe è ottimo, ma la loro azione fornisce aiuto a tutte le fasi intestinali, riducendo gonfiore, coliche ed infiammazioni; inoltre, presentano un'altra qualità molto utile in questo periodo, ovvero sono droghe espettoranti, che aiutano l'eliminazione del muco dai bronchi, facilitando la ripresa dai fastidiosi malanni respiratori stagionali.
-Per due tazze versate nel quantitativo
di acqua adeguato, quando avrà raggiunto il bollore, un cucchianino
di menta, uno di liquirizia (o mezzo bastoncino) e due pezzi di anice
stellato; lasciate sul fuoco per una decina di minuti, filtrate e
bevete. A seconda del gusto che preferite potete variare le
proporzioni di menta e liquirizia.
- Tisana depurativa drenante
all'ortica, malva e verbena.
Questo tris di erbe ha molti effetti
positivi, dal digestivo al depurante, sino al drenante,
deacidificante, calmante e purgante; un gran bel ventaglio per ogni
situazione di stress post abbuffata e non.
-Per due tazze versate nel quantitativo
di acqua adeguato, quando avrà raggiunto il bollore, un cucchianino
raso di ognuna delle tre componenti; lasciate sul fuoco per un paio
di minuti, spegnete la fiamma e lasciate a riposare in infusione per
una decina di minuti abbondanti, filtrate e bevete.
Buona depurazione a tutti!
Buona depurazione a tutti!
Da provare assolutamente!
RispondiElimina